Rattix è da sempre impegnata in vari progetti di solidarietà #We❤️Youmans.
Abbiamo scelto di sostenere la Lega Italiana Fibrosi Cistica Lombardia, in ricordo della nostra amica Alessia Mantonico, ambassador della Fondazione.
FIBROSI CISTICA: CONOSCIAMOLA MEGLIO
La Fibrosi Cistica è una malattia genetica grave, cronica ed evolutiva dovuta ad una mutazione del gene che regola la produzione di secrezioni (muco, sudore, lacrime) eccessivamente dense e viscose, questo porta a seri problemi respiratori e col progredire della patologia anche fegato e reni vengono danneggiati.
Si eredita quando entrambi i genitori sono portatori sani della malattia, con una percentuale del 25%, 1 gravidanza su 4.
Ad oggi non esiste una cura. L'aspettativa di un malato non supera i 40 anni, vissuti con sacrificio: ogni giorno deve sottoporsi a cure invasive per garantirsi la più importante funzione umana, che la malattia progressivamente impedisce: IL RESPIRO.
L'IMPEGNO DI RATTIX A SOSTEGNO DI LIFC
Rattix ha iniziato dal 2018 un percorso di sostegno alla LIFC, in collaborazione con Alessia. In particolare, abbiamo organizzato insieme:
· 2 campagne pasquali: acquisto delle uova da regalare ai clienti il cui ricavato andava alla Lega Italiana Fibrosi Cistica nel 2018 e 2019 (totale donazioni € 2.730);
· donazione natalizia a favore del progetto KIT CARICHE EVLP – Ex Vivo Lung Perfusion di € 2.500 nel Dicembre 2019.
COVID-19: DOBBIAMO FARE DI PIÚ
Con l'emergenza Covid-19 i pazienti sono impossibilitati a recarsi ai centri di cura per le visite e i controlli di routine, rimanendo così senza assistenza. Grazie alla telemedicina, il centro di cura entra a casa del paziente, garantendogli il monitoraggio necessario.
Per aiutare l'associazione e i pazienti in questo momento difficile, abbiamo scelto di intraprendere un percorso di donazione più esteso.
Nel mese di Settembre abbiamo donato € 4.000, con i quali abbiamo contribuito all’attivazione di 3 progetti fondamentali:
· Acquisto di un cicloergometro, ovvero un macchinario per la riabilitazione dei pazienti;
· Attivazione di corsi di formazione avanzati e di aggiornamento per infermieri che si occupano di accessi venosi per le terapie;
· Ampliamento del programma di distribuzione dei farmaci a domicilio dei pazienti.
Nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2020 abbiamo stanziato in totale € 8.000 per finanziare il progetto di Telemedicina.
In occasione della Pasqua 2021, sosterremo la campagna nazionale CASE LIFC, volta a sostenere le famiglie disposte a trasferirsi per un lungo periodo lontano da casa per ricevere le terapie migliori nei centri più all’avanguardia.
Seguici sui nostri canali per restare aggiornato su tutti i nostri progetti #We❤️Youmans e sulle nostre donazioni!