03 novembre 2023 ore 12:00
Il prezzo della benzina ha superto la soglia dei 2 € al litro, e il Governo ha pensato a delle misure per contrastare il caro bollette ed energia e il caro carburanti.
Nessun taglio delle accise sui carburanti, ma il Decreto Energia che prevede misure per 100 milioni di euro per 1,3 miliardi di famiglie: tra queste l'estensione della social card "Dedicata a te" per acquistare il carburante sotto forma di Bonus Benzina 2023.
Il Governo, per far fronte al caro carburanti, ha quindi deciso di rilasciare il Bonus benzina che consiste in una social card dal valore di 80 euro che verranno caricati sulla stessa.
Ad averne diritto saranno i nuclei famigliari di almeno tre componenti (di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009) e con un reddito basso, più precisamente con la soglia Isee di 15.000 euro.
Le stesse famiglie che hanno ricevuto la carta Dedicata a te di Poste Italiane del valore di 382,50 euro da spendere per i beni di prima necessità.
Il contributo verrà erogato in un'unica soluzione tra ottobre e novembre che dovrà essere utilizzata entro la fine dell'anno.
Il Consiglio dei Ministri (CdM) ha dato il via libera per il bonus benzina 2023 definendo una data d'inizio. Infatti, come riportato da fonti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy al Messaggero, il bonus benzina arriverà entro i primi di novembre 2023 e, più precisamente, entro il 15 novembre.
Leggi anche: Incentivi auto 2023: quali fondi sono rimasti?