• Blog
  • Rattix People
    • Team Rattix
    • Lavora con noi
    • We❤️Youmans
  • Contatti
Offerte e promozioni auto aziendali, usate e km 0
  • profilo
  • Cerca per marca
    • Icona Alfa Romeo
      Alfa Romeo 9
    • Icona Audi
      Audi 7
    • Icona BMW
      BMW 12
    • Icona Citroen
      Citroen 88
    • Icona Cupra
      Cupra 3
    • Icona Dacia
      Dacia 19
    • Icona DR
      DR 8
    • Icona DS
      DS 7
    • Icona Fiat
      Fiat 107
    • Icona Ford
      Ford 53
    • Icona Hyundai
      Hyundai 9
    • Icona Jaguar
      Jaguar 1
    • Icona Jeep
      Jeep 23
    • Icona Kia
      Kia 16
    • Icona Lancia
      Lancia 18
    • Icona Land Rover
      Land Rover 1
    • Icona Lexus
      Lexus 1
    • Icona Lincoln
      Lincoln 1
    • Icona Lynk & Co
      Lynk & Co 1
    • Icona Mahindra
      Mahindra 1
    • Icona Maxus
      Maxus 3
    • Icona Mazda
      Mazda 4
    • Icona Mercedes
      Mercedes 13
    • Icona MG
      MG 42
    • Icona Mini
      Mini 5
    • Icona Mitsubishi
      Mitsubishi 5
    • Icona Nissan
      Nissan 37
    • Icona Omoda Jaecoo
      Omoda Jaecoo 5
    • Icona Opel
      Opel 47
    • Icona Peugeot
      Peugeot 147
    • Icona Porsche
      Porsche 1
    • Icona Renault
      Renault 33
    • Icona Seat
      Seat 7
    • Icona Skoda
      Skoda 10
    • Icona Smart
      Smart 2
    • Icona Suzuki
      Suzuki 14
    • Icona Toyota
      Toyota 27
    • Icona Volkswagen
      Volkswagen 23
    • Icona Volvo
      Volvo 2
    • Tutte le auto
      Tutte le auto 812
  • Cerca per tipo
    • Auto km 0
    • Auto aziendali
    • Auto usate
    • Auto nuove
    • Tutte le offerte
  • Elettriche
  • Ibride
  • Occasioni
  • Miglior prezzo
  • Ultimi arrivi
  • Noleggio
  • Altro
    • Veicoli commerciali
    • Calcola finanziamento
    • Coming Soon
    • Concierge
    • Consegna a domicilio
    • Riserva auto
    • Valutazione auto
    • Moto usate
Home Blog Curiosità Autovelox: entrano in vigore le nuove regole e come cambiano

Autovelox: entrano in vigore le nuove regole e come cambiano

Cambiano le regole autovelox: tutte le novità in vigore

Autovelox: entrano in vigore le nuove regole e come cambiano
  • Icona facebook
  • Icona X
  • Icona linkedin
  • Icona email
  • Icona whatsapp

19 giugno 2025 ore 14:00

L'anno scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Autovelox che prevede nuove regole per regolamentare l'utilizzo e la collocazione dei dispositivi di rilevazione della velocità.

Addio agli autovelox che compaiono a sorpresa dietro una curva o sulle strade cittadine dove il limite è inferiore ai 50 km all'ora.

Il decreto con le nuove regole sull'omologazione degli autovelox è entrato in vigore dal 12 giugno con l'obiettivo di disciplinare in modo rigoroso l'uso e la collocazione degli autovelox.

              

Stretta autovelox: quali sono le novità?

"Basta fare cassa sulla pelle degli automobilisti" e basta multe selvagge; i rilevatori saranno installati "solo per prevenire incidenti".

ll provvedimento ha l’obiettivo di regolarizzare e disciplinare le modalità di collocazione e d'uso degli autovelox “soltanto dove effettivamente servono” e non “come un mezzo per aumentate le entrate comunali attraverso le multe”.

In Italia si stima che siano intorno a 11.303 i rilevatori di velocità (in base alle ultime stime del sito specializzato Scdb.info), 23 ogni 100 km,  numeri da record per l’Europa.

Autovelox: entrano in vigore le nuove regole e come cambiano

Decreto autovelox: come cambiano le regole?

Vediamo quali sono le principali novità introdotte e le nuove regole autovelox:

NUOVE REGOLE PER COLLOCAZIONE DEGLI AUTOVELOX

Divieto di posizionare un autovelox in quei tratti di strada con limite inferiore di 20 km/h rispetto a quello massimo generalizzato dal codice per quel tipo di strada. 

Ad esempio: nelle strade extraurbane dove il limite è a 110 km/h non si potrà fare rilevamento automatico sotto i 90 km/h e in quelle dove il codice prevede un limite di velocità di 90 km/h, non si possono installare dispositivi di rilevamento laddove il limite scenda al di sotto dei 70 km/h. 

Sulle strade urbane, non si potranno installare autovelox al di sotto dei 50 km/h. 

I dispositivi già installati che non risponderanno alle nuove regole del Decreto Autovelox dovranno essere rimossi o resi inattivi. 

Inoltre, sono previste distanze minime tra un dispositivo e l’altro (diverse in base al tipo di strada) per evitarne la proliferazione. 

La distanza che deve intercorrere tra due rilevatori di velocità in base al tipo di strada è di: 4 km su autostrade - 3 km su strade extraurbane principali - 1 km su strade extraurbane secondarie, locali e itinerari ciclopedonali - 1 km su strade urbane di scorrimento -500 m su strade urbane di quartiere e urbane locali.

Per le postazioni fisse  la distanza è di 500 m in ambito urbano e nelle zone di confine con l’ambito extraurbano.

L'utilizzo di dispositivi a bordo di un veicolo in movimento è consentito solo se c'è la contestazione immediata, altrimenti dovranno essere scelte postazioni fisse o mobili, debitamente visibili.

           

NUOVE REGOLE PER LA SEGNALAZIONE DEGLI AUTOVELOX

Al di fuori dei centri urbani, sulle strade extraurbane, gli autovelox dovranno essere segnalati almeno 1 chilometro prima dal cartello stradale che indica il limite di velocità e l’autovelox stesso, nelle strade urbane a scorrimento invece 200 metri e 75 metri sulle altre strade. 

Saranno i prefetti a determinare la collocazione dei dispositivi di rilevazione della velocità, che potranno essere posizionati solo in aree con un alto tasso di incidentalità, dov’è documentata l’impossibilità o la difficoltà della contestazione immediata per le condizioni strutturali della strada. 

Nei centri abitati rimarrà l’obbligo di segnalazione minima del misuratore elettronico e l'autovelox potrà essere posizionato solo se viene documentata l’impossibilità per gli agenti, in uno specifico tratto, di fermare sul posto i mezzi.

Ciò significa che se l’amministrazione locale intende far rispettare il  limite di legge di 30 km/h davanti a scuole, asili o ospedali, dovrà mandare fisicamente la pattuglia con gli agenti sul luogo. 

              

NUOVE REGOLE PER L'OMOLOGAZIONE DEGLI AUTOVELOX

Ogni postazione autovelox deve essere confermata ed autorizzata dai prefetti di ogni singolo capoluogo di provincia. 

I sindaci dei diversi Comuni avevano a disposizione 12 mesi di tempo per adeguare i dispositivi di rilevamento della velocità già installati.

Autovelox: entrano in vigore le nuove regole e come cambiano

                  

Multa Autovelox non omologati: le nuove regole per la contestazione

Affinché il cittadino non sia “ingiustamente vessato” dall’uso dei dispositivi, il nuovo Decreto Autovelox stabilisce anche i casi in cui si può ricorrere alla contestazione immediata.

Infatti, sarà possibile fare ricorso a dispositivi che si trovano a bordo di un veicolo in movimento senza contestazione immediata solo nei casi in cui non sia possibile collocare postazioni fisse o mobili.

In generale, però, gli autovelox a bordo delle auto delle forze dell’ordine dovranno essere adeguatamente riconoscibili.

A complicare ulteriormente il quadro è intervenuta la recente ordinanza n. 1332/2025 della Corte di Cassazione, che ha ribadito come le multe emesse tramite autovelox non omologati – ma solo approvati – siano da ritenersi nulle, con conseguente annullamento anche delle decurtazioni di punti dalla patente.

La decisione si inserisce in un orientamento già consolidato da precedenti pronunce della Suprema Corte, che distingue chiaramente tra “approvazione”, rilasciata in fase di immissione sul mercato, e “omologazione”, indispensabile per certificare la correttezza e legalità del funzionamento dello strumento, come richiesto dall’art. 142 del Codice della Strada. Secondo la Corte, infatti, l’omologazione è l’unica procedura che garantisce la funzione pubblica del controllo stradale e la tutela dei diritti dei cittadini.

Quindi in assenza di omologazione, la multa può essere considerata nulle, e l'automobilista ha il diritto di richiedere l'annullamento della sanzione e il ripristino dei punti patente eventualmente decurtati.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, a marzo 2025, il Governo ha tentato di intervenire con un decreto attuativo per stabilire una procedura ufficiale di omologazione e sanare retroattivamente i dispositivi approvati dopo il 13 giugno 2017, dichiarandoli “omologati d’ufficio”. Ma su circa 100 modelli di autovelox in uso, ben 86 risultavano approvati prima del 2017 e quindi sarebbero dovuti essere disattivati. Di conseguenza, il 25 marzo 2025 il decreto è stato ritirato, riportando la situazione nel caos.

Le recenti sentenze della Cassazione (13996 e 13997/2025) hanno chiarito che le multe elevate con dispositivi approvati ma non omologati sono illegittime, e possono essere annullate su semplice ricorso.

Non solo: nel caso in cui il verbale indichi che l’autovelox sia “omologato”, il ricorso può essere rafforzato con querela per falso nei confronti degli agenti che hanno redatto il verbale.

              

Leggi anche: Quali sono le migliori app autovelox?

                   

Autovelox: entrano in vigore le nuove regole e come cambiano

  • Icona facebook
  • Icona X
  • Icona linkedin
  • Icona email
  • Icona whatsapp
  • Ultimi articoli
  • Tutor in autostrada: come funzionano e le sanzioni previste Leggi tutto
  • Dacia Spring: la citycar 100% elettrica più economica Leggi tutto
  • Guidare con ciabatte e infradito: si può? Leggi tutto
  • Alberi caduti sulle auto: chi paga i danni? Leggi tutto

Ecco 10 auto da WOW ❤


Trustpilot
Logo Rattix
  • Icona seguici su facebook
  • Icona seguici su instagram
  • Icona seguici su youtube
  • Icona seguici su linkedin
  • Icona seguici su twitter
  • Icona seguici su tiktok
  • Icona seguici su threads
Sedi Dove siamo
Trustpilot
  • Blog
  • Auto aziendali
  • Auto green
  • Ibride
  • Elettriche
  • Auto km 0
  • Auto metano
  • Auto usate
  • Auto nuove
  • Calcola finanziamento
  • Cerca per marca
  • Coming Soon
  • Concierge
  • Consegna a domicilio
  • Contatti
  • Controllo auto
  • FAQ
  • Miglior prezzo
  • Noleggio
  • Occasioni
  • Riserva auto
  • Recensioni
  • Tags
  • Team Rattix
  • Ultimi arrivi
  • Valutazione auto
  • Veicoli commerciali
  • Auto km 0 Bergamo
  • Auto km 0 Lecco
  • Auto usate Bergamo
  • Auto usate Lecco
  • Moto usate
  • Valuta la tua moto
  • We❤️Youmans
  • Condizioni di vendita
Lavora con noi

© 2025 Rattix Srl | P. IVA: 03409800137 | Privacy | Cookie Policy | Imposta i tuoi cookie | Dichiarazione di accessibilità

Contattaci!

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo senza impegno

* campi obbligatori

Ho letto l'informativa sulla privacy
Invia messaggio

Grazie per averci contattato. Il nostro esperto del prodotto ti ricontatterà il prima possibile.

Te la lasci sfuggire così?

La tua love story non è ancora iniziata e in amore ogni lasciata è persa!

Grazie per averci contattato. Il nostro esperto del prodotto ti ricontatterà il prima possibile.