05 dicembre 2024 ore 16:00
Nonostante la “verde” non sia il carburante migliore per risparmiare, sul mercato possiamo trovare tanti modelli di auto a benzina che ci permettono di consumare poco e di risparmiare sulla spesa del carburante.
Ecco dunque, quali sono le citycar, utilitarie e Suv a benzina che consumano poco del 2025.
Ecco le migliori auto a benzina che consumano meno, ci sono queste tre city car:
Al primo posto troviamo regina dei consumi tra le piccole a benzina, Toyota Aygo X.
Aygo monta un motore benzina 1.0 tre cilindri da 72 CV e i consumi medi stimati sono 4 l/100 km (25 km/l).
Perchè sceglierla? Dimensioni contenute (lunga 3,700 metri, larga 1,740 e alta 1,525 metri), buon sistema multimediale e dotazioni di sicurezza, linee inconfondibili simil a piccolo Suv, cambio automatico S-CVT.
La coreana Hyundai I10, lunga 3,70 metri e pesante meno di 1.000 kg, è una delle citycar benzina che consumano meno nel 2025: soltanto 4,84 litri ogni 100 chilometri, pari a 20,6 chilometri con un litro.
Personale nel look e accogliente anche per quattro passeggeri, la i10 offre una dotazione di base completa.
Scopri Hyundai i10 usata e nuova su rattix.com
Peugeot 108 è la piccola citycar francese perfetta per i tragitti urbani di tutti i giorni e con ottime dotazioni di sicurezza già di serie.
La 108 è dotata di un motore benzina tre cilindri 1.0 VTi Start & Stop da 72 CV dagli ottimi consumi: 3,7 l ogni 100 km che emette in media 88 grammi di CO2.
Ecco le utilitarie a benzina che consumano meno:
Citroen C3 è dotata di un motore benzina 3 cilindri 1.2 che eroga una potenza di 83 CV e i consumi combinati stimati sono 4,2 litri di benzina ogni 100km, pari a 23,8 km/l.
La C3 è un’auto perfetta per la città, dallo stile originale e personale, ottimo rapporto qualità-prezzo, confortevole alla guida e l’abitabilità è eccellente.
Scopri Citroen C3 usata su rattix.com
Nissan Micra, arrivata alla quinta generazione, continua ad essere un'auto a benzina da acquistare nel 2025 grazie ai consumi ridotti e la comodità delle cinque porte in un'auto compatta.
Lunga circa 4 metri, Nissan Micra è dotata di un propulsore 3 cilindri 1.0 turbo benzina da 92 CV con consumi medi dichiarati di 22,98 km con un litro di benzina, 4,35 l/100km.
La compatta francese Peugeot 308, con il suo motore 1.2 tre cilindri benzina da 130 CV, ha un consumo combinato stimato di 4,35 l/100 km (22,98 km/l).
Perchè sceglierla? La 308 è un’auto comoda anche per il traffico cittadino e perfetta per i viaggi più lunghi, ottima anche l'abitabilità e la capacità del bagagliaio.
Scopri Peugeot 308 km zero su rattix.com
Ecco i SUV a benzina che consumano meno:
Il SUV compatto tedesco fa affidamento sul motore tre cilindri 1.2 turbo benzina da 130 CV dai consumi di 4,75 l/100 km(21,05 km/l).
Perché sceglierla? Opel Mokka è un B-Suv maneggevole, tecnologico e dalle linee fresche e personali, gli interni sono di qualità e la tecnologia di ultima generazione.
Scopri Opel Mokka usata su rattix.com
Citroen C3 Aircross monta un motore benzina 1,2 litri 3 cilindri PureTech declinato nella potenza da 110 CV che promette un consumo di circa 5,2 l/100 km ed emette 117 grammi di CO2.
C3 Aircross è il Suv compatto pratico e ideale per muoversi in città grazie al comfort elevato, sospensioni eccellenti e l’ottimo spazio a bordo.
Scopri Citroen C3 Aircross usata su rattix.com
Tra i SUV benzina con consumi ridotti c’è la DS3 Crossback, una premium di piccola taglia elegante e compatta.
Ottima l'abitabilità interna e gli equipaggiamenti; la DS3 è dotata di un motore benzina a 3 cilindri 1.2 PureTech da 100 CV, in grado di offrire un consumo di 5,4 l/100 Km nel ciclo misto ed emissioni di CO2 di 123 g/Km.
Leggi anche: Le 5 auto ibride che consumano meno del 2025
Fonte immagine di copertina © www.citroen.it