• Blog
  • Rattix People
    • Team Rattix
    • Lavora con noi
    • We❤️Youmans
  • Contatti
Offerte e promozioni auto aziendali, usate e km 0
  • profilo
  • Cerca per marca
    • Icona Alfa Romeo
      Alfa Romeo 8
    • Icona Audi
      Audi 8
    • Icona BMW
      BMW 12
    • Icona Citroen
      Citroen 88
    • Icona Cupra
      Cupra 3
    • Icona Dacia
      Dacia 18
    • Icona DR
      DR 8
    • Icona DS
      DS 7
    • Icona Fiat
      Fiat 104
    • Icona Ford
      Ford 49
    • Icona Hyundai
      Hyundai 9
    • Icona Jaguar
      Jaguar 1
    • Icona Jeep
      Jeep 20
    • Icona Kia
      Kia 17
    • Icona Lancia
      Lancia 19
    • Icona Land Rover
      Land Rover 1
    • Icona Lexus
      Lexus 1
    • Icona Lincoln
      Lincoln 1
    • Icona Lynk & Co
      Lynk & Co 1
    • Icona Mahindra
      Mahindra 1
    • Icona Maxus
      Maxus 2
    • Icona Mazda
      Mazda 4
    • Icona Mercedes
      Mercedes 13
    • Icona MG
      MG 42
    • Icona Mini
      Mini 5
    • Icona Mitsubishi
      Mitsubishi 5
    • Icona Nissan
      Nissan 36
    • Icona Omoda Jaecoo
      Omoda Jaecoo 5
    • Icona Opel
      Opel 50
    • Icona Peugeot
      Peugeot 136
    • Icona Porsche
      Porsche 1
    • Icona Renault
      Renault 34
    • Icona Seat
      Seat 6
    • Icona Skoda
      Skoda 11
    • Icona Smart
      Smart 2
    • Icona Suzuki
      Suzuki 14
    • Icona Toyota
      Toyota 23
    • Icona Volkswagen
      Volkswagen 28
    • Icona Volvo
      Volvo 2
    • Tutte le auto
      Tutte le auto 795
  • Cerca per tipo
    • Auto km 0
    • Auto aziendali
    • Auto usate
    • Auto nuove
    • Tutte le offerte
  • Elettriche
  • Ibride
  • Occasioni
  • Miglior prezzo
  • Ultimi arrivi
  • Noleggio
  • Altro
    • Veicoli commerciali
    • Calcola finanziamento
    • Coming Soon
    • Concierge
    • Consegna a domicilio
    • Riserva auto
    • Valutazione auto
    • Moto usate
Home Blog Automotive Mal d’auto: cause e rimedi per viaggiare tranquilli

Mal d’auto: cause e rimedi per viaggiare tranquilli

Ecco alcuni consigli per guidare e viaggiare sereni

Mal d’auto: cause e rimedi per viaggiare tranquilli
  • Icona facebook
  • Icona X
  • Icona linkedin
  • Icona email
  • Icona whatsapp

16 luglio 2025 ore 15:30

Il mal d’auto (o cinetosi) è un disturbo molto diffuso soprattutto tra i bambini dai 2 ai 12 anni, le donne in gravidanza e alcuni adulti.

La cinetosi, o chinetosi, è una patologia che si verifica quando il paziente manifesta disturbi a causa del movimento di un mezzo di trasporto, più precisamente auto (mal d’auto), barca (mal di mare), treno, aereo (mal d’aria), giostre.

Infatti i sintomi scompaiono quando il paziente scende dal mezzo di trasporto o dalla giostra.

Questo disturbo è molto diffuso e spesso può causare problemi a chi deve viaggiare frequentemente, ma fortunatamente esistono delle precauzioni per evitarlo e per contrastarlo.

           

Mal d'auto: cause e sintomi

Le cause del mal d’auto possono essere diverse e secondo la teoria scientifica più autorevole questo disturbo neurologico si verificha per un’anomalia nel coordinamento nervoso tra il cervello e gli organi di vista e udito. 

Per un qualsiasi motivo sconosciuto, quando il nostro organismo avverte il movimento, l’interno dell’orecchio e gli occhi inviano segnali contrastanti al cervello e questo, non riuscendo a decifrarli, reagisce creando una situazione di stallo che si manifesta con i sintomi sgradevoli del mal d’auto.

Chi soffre di cinetosi potrebbe manifestare i seguenti sintomi:

- Vertigini e perdita di equilibro;

- Sudorazione eccessiva;

- Aumento della salivazione;

- Dolori addominali;

- Mal di testa;

- Vomito e pallore;

- Sonnolenza e stanchezza.

Questi sintomi non si presentano sempre contemporaneamente e anche la loro intensità è molto variabile, tuttavia nella maggior parte dei casi, inizieranno a migliorare quando il corpo riuscirà ad adattarsi al tipo di movimento che causa il problema e scompariranno dopo essere scesi dall’auto.

Mal d’auto: cause e rimedi per viaggiare tranquilli

Rimedi per il mal d'auto

Se in situazioni particolari è richiesta una visita da un medico specialista, il mal d’auto, spesso, è facilmente gestibile utilizzando alcuni accorgimenti pratici e rimedi naturali.

Tra i rimedi naturali contro la cinetosi troviamo la menta, ideale per il mal di stomaco, da assumere attraverso caramelle o gomme da masticare.

Un altro è lo zenzero utilizzato per combattere nausea e vomito, sia per bambini che per adulti, facilmente reperibile in erboristerie e farmacie sottoforma di caramelle o gomme da masticare oppure di tisana e pasticche.

Infine è possibile utilizzare i fiori di Bach tra cui lo Scleranthus, da assumere in gocce da mettere sotto la lingua.

Prima di assumere qualsiasi integratore è sempre meglio confrontarsi con un medico.

Un’ottima alternativa sono i braccialetti per il mal d’auto che agiscono secondo il principio della digitopressione. Questi dispositivi sono da posizionare su entrambi i polsi e sono dotati da fasce elastiche al cui interno è presente un bottone di plastica che, se esercitata una pressione tra i due tendini nella parte interna del polso, aiuta a ridurre i sintomi della cinetosi.

I braccialetti sono adatti a qualsiasi età, anche per le donne in gravidanza, ma la loro funzionalità non è stata ancora comprovata scientificamente. 

Per i casi di cinetosi più gravi è necessario l’utilizzo di farmaci da prendere prima di iniziare il viaggio per prevenire la comparsa dei sintomi e il loro utilizzo non deve mai prescindere dalla prescrizione di un farmacista o medico.

       

Comportamenti consigliati per il mal d'auto

Per prevenire i malesseri del mal d’auto ci sono dei semplici accorgimenti da attuare:

- Non fumare;

- Non bere alcolici o mangiare pesante nelle 24 ore prima del viaggio e preferire pasti leggeri e spuntini, evitando latte e derivati e alimenti salati. I cracker e le bevande gassate possono aiutare ad evitare la nausea;

- Mantenersi idratati;

- Sedersi nei sedili anteriori dell’auto o in prossimità del finestrino per far entrare aria e per mantenere l’ambiente fresco;

- Evitare di abbassare lo sguardo e quindi di leggere o utilizzare dispositivi elettronici ma guardare verso l’orizzonte.

Inoltre un buon consiglio è distrarsi con della musica, che aiuta a rilassarsi oppure dormire durante il viaggio. 

Tuttavia, se il malessere del passeggero non cessa, è meglio rallentare o fermarsi e una volta scesi respirare regolarmente e camminare.

    

Sulle auto elettriche aumenta il ma d'auto: è vero e perchè?

Molti passeggeri delle auto elettriche sembrerebbero più soggetti a soffrire di mal d'auto.

Il motivo principale del mal d'auto su veicoli elettrici è dovuto al motore più lineare e silenzioso che impedisce agli automobilisti di assimilare il movimento e il ronzio e quindi il corpo non percepirebbe che ci si stia muovendo.

Anche l'accelerazione che è più rapida e la frenata rigenerativa a bassa frequenza provocano malessere e sensazioni di nausea.

Inoltre la presenza degli schermi sulle auto, sempre più grandi, distraggono le persone dal guardare all'esterno, il che contribuisce a perdere la capacità di recepire i segnali visivi esterni e quindi la propria posizione nello spazio, inducendo così la cinetosi auto elettriche.

                 

Leggi anche: Cosa succede se non si paga il pedaggio autostradale?

        

Mal d’auto: cause e rimedi per viaggiare tranquilli

                      

  • Icona facebook
  • Icona X
  • Icona linkedin
  • Icona email
  • Icona whatsapp
  • Ultimi articoli
  • Blocco auto Euro 3: chi può circolare e dove? Leggi tutto
  • Trasporto animali in auto: cosa dice la legge? Leggi tutto
  • Fermo amministrativo e pignoramento auto: che differenza c'è? Leggi tutto
  • ESP: cos'è e come funziona? Leggi tutto

Ecco 10 auto da WOW ❤


Trustpilot
Logo Rattix
  • Icona seguici su facebook
  • Icona seguici su instagram
  • Icona seguici su youtube
  • Icona seguici su linkedin
  • Icona seguici su twitter
  • Icona seguici su tiktok
  • Icona seguici su threads
Sedi Dove siamo
Trustpilot
  • Blog
  • Auto aziendali
  • Auto green
  • Ibride
  • Elettriche
  • Auto km 0
  • Auto metano
  • Auto usate
  • Auto nuove
  • Calcola finanziamento
  • Cerca per marca
  • Coming Soon
  • Concierge
  • Consegna a domicilio
  • Contatti
  • Controllo auto
  • FAQ
  • Miglior prezzo
  • Noleggio
  • Occasioni
  • Riserva auto
  • Recensioni
  • Tags
  • Team Rattix
  • Ultimi arrivi
  • Valutazione auto
  • Veicoli commerciali
  • Auto km 0 Bergamo
  • Auto km 0 Lecco
  • Auto usate Bergamo
  • Auto usate Lecco
  • Moto usate
  • Valuta la tua moto
  • We❤️Youmans
  • Condizioni di vendita
Lavora con noi

© 2025 Rattix Srl | P. IVA: 03409800137 | Privacy | Cookie Policy | Imposta i tuoi cookie | Dichiarazione di accessibilità

Contattaci!

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo senza impegno

* campi obbligatori

Ho letto l'informativa sulla privacy
Invia messaggio

Grazie per averci contattato. Il nostro esperto del prodotto ti ricontatterà il prima possibile.

Te la lasci sfuggire così?

La tua love story non è ancora iniziata e in amore ogni lasciata è persa!

Grazie per averci contattato. Il nostro esperto del prodotto ti ricontatterà il prima possibile.