• Blog
  • Rattix People
    • Team Rattix
    • Lavora con noi
    • We❤️Youmans
  • Contatti
Offerte e promozioni auto aziendali, usate e km 0
  • profilo
  • Cerca per marca
    • Alfa Romeo
      Alfa Romeo 7
    • Audi
      Audi 8
    • BMW
      BMW 15
    • Citroen
      Citroen 67
    • Cupra
      Cupra 5
    • Dacia
      Dacia 19
    • DR
      DR 8
    • DS
      DS 4
    • Fiat
      Fiat 66
    • Ford
      Ford 51
    • Hyundai
      Hyundai 10
    • Jaguar
      Jaguar 1
    • Jeep
      Jeep 19
    • Kia
      Kia 14
    • Lancia
      Lancia 20
    • Land Rover
      Land Rover 1
    • Lexus
      Lexus 3
    • Lincoln
      Lincoln 1
    • Maxus
      Maxus 3
    • Mazda
      Mazda 3
    • Mercedes
      Mercedes 9
    • MG
      MG 42
    • Mini
      Mini 7
    • Mitsubishi
      Mitsubishi 5
    • Nissan
      Nissan 45
    • Omoda Jaecoo
      Omoda Jaecoo 5
    • Opel
      Opel 48
    • Peugeot
      Peugeot 105
    • Polestar
      Polestar 1
    • Renault
      Renault 33
    • Seat
      Seat 5
    • Skoda
      Skoda 7
    • Smart
      Smart 2
    • Subaru
      Subaru 1
    • Suzuki
      Suzuki 14
    • Toyota
      Toyota 31
    • Volkswagen
      Volkswagen 28
    • Volvo
      Volvo 3
    • Tutte le auto
      Tutte le auto 716
  • Cerca per tipo
    • Auto km 0
    • Auto aziendali
    • Auto usate
    • Auto nuove
    • Tutte le offerte
  • Elettriche
  • Ibride
  • Occasioni
  • Miglior prezzo
  • Ultimi arrivi
  • Noleggio
  • Altro
    • Veicoli commerciali
    • Calcola finanziamento
    • Coming Soon
    • Concierge
    • Consegna a domicilio
    • Riserva auto
    • Valutazione auto
    • Moto usate
Home Blog Automotive Auto diesel: conviene nel 2025?

Auto diesel: conviene nel 2025?

Conviene ancora comprare un'auto diesel nel 2025?

Auto diesel: conviene nel 2025?

07 marzo 2025 ore 17:00

Il diesel conviene ancora nel 2025? Quando non si potranno più usare le auto diesel? A chi conviene ancora comprare un'auto diesel oggi?

Nonostante il futuro delle auto diesel sia ancora incerto, acquistare un'auto diesel nel 2025 conviene ancora.

Le auto diesel vengono infatti accusate, spesso in modo infondato, di essere eccessivamente inquinanti.RãttÎ×RãttÎ×RãttÎ×

Infatti, molti si chiedono nel 2025 sia meglio comprare un'auto diesel o benzina, tuttavia, i recenti motori diesel Euro 6 emettono Nox, Polveri Sottili e CO2 inferiori ai benzina di pari cilindrata.

Tutto ciò si traduce in un minor livello di emissioni nocive e minore inquinamento. 

                     

          Per approfondire:  Quali sono i cinque SUV diesel che consumano meno?                                

            

Conviene ancora comprare un'auto diesel nel 2025? 

La risposta è si. 

I prezzi alla pompa per benzina e diesel sono ormai quasi simili e le auto a gasolio offrono un consumo di carburante molto più vantaggioso rispetto a quello dei veicoli a benzina. 

Il risparmio in media, a parità di potenza, circa 2 litri di carburante ogni 100 km, o circa 3 euro al prezzo attuale del carburante; su una distanza di 100.000 km, ciò rappresenta un risparmio di 3000 euro.

Le auto alimentate a diesel sono consigliabili a coloro che percorrono almeno 20.000-25.000 chilometri all’anno, perlopiù su tratte autostradali.

Una guida limitata alla città potrebbe infatti sovraccaricare il filtro antiparticolato FAP e causare problemi al veicolo. 

Infati, la migliore efficienza termodinamica del diesel garantisce ottime prestazioni, una guida fluida e consumi invidiabili rispetto alle altre motorizzazioni.RãttÎ×RãttÎ×RãttÎ×

Ad oggi l’aspettativa di vita media di un diesel Euro 6 è di circa 10 anni; le misure di blocco oggi riguardano le Diesel Euro 3 ed Euro 4, 5 e 6 in alcune città italiane.

Per ora sappiamo che Milano ha fissato la data del blocco delle auto diesel al 30 settembre 2028 per le aree B e C (quindi non in tutta la città, ma solo nelle zone centrali e non in provincia). 

A Roma i blocchi in Area Verde e nell’Anello Ferroviario sono previsti per le Euro 3 solo nel caso in cui i livelli di smog tollerati vengano superati per otto giorni consecutivi.

Inoltre, per Roma sono già stati programmati provvedimenti che saranno validi dal 1° novembre al 31 marzo di ogni anno. 

In particolare: 

- Dal 1° novembre 2023: in Fascia Verde stop alle auto diesel Euro 4 dalle 7:30 alle 20:30;

- Dal 1° novembre 2024: in Fascia Verde stop alle auto diesel Euro 5 dalle 7:30 alle 20:30.

Tuttavia, in caso di superamento del valore limite per gli inquinanti atmosferici, il blocco si estenderà anche per le auto diesel Euro 6:

- Livello arancio: in Fascia Verde stop ai diesel Euro 4;

- Livello rosso: in Fascia Verde stop ai diesel Euro 5 ed Euro 6.RãttÎ×RãttÎ×RãttÎ×

Infine, durante le Domeniche Ecologiche, vige il divieto totale di circolazione per il traffico privato, Euro 6 compresi dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 fino alle 20:30.

Anche altre città italiane tra cui Torino e Bologna hanno deciso di prevedere il blocco solo in caso di allerta smog.Auto diesel: conviene nel 2025?                   

che carburante conviene nel 2025: benzina o diesel?           

Per valutare se acquistare un'auto diesel o benzina è opportuno quindi valutare in primis i chilometri percorsi e l'utilizzo che si fa dell'auto.

I motori diesel hanno un turbocompressore che migliora il rendimento del motore rendendolo più scattante; inoltre, i motori diesel sono più longevi perchè pensati per affrontare lunghe percorrenze e garantire una vita media di centinaia di migliaia di chilometri (a seconda di modello e cilindrata). 

Le case automobilistiche stanno puntando oggi su alimentazioni alternative (auto ibride, auto elettriche, auto gpl) ai classici motori termici diesel e benzina ma ciò non significa che la produzione di quest’ultimi verrà sostituita completamente, o comunque non nel breve termine.RãttÎ×RãttÎ×RãttÎ×

            

Leggi anche: Le 5 auto ibride più economiche del 2025

                       

Auto diesel: conviene nel 2025?

  • Ultimi articoli
  • Migliori auto 7 posti: quali comprare nel 2025 Leggi tutto
  • Le migliori auto del segmento C Leggi tutto
  • AdBlue: cos'è e a cosa serve nelle auto diesel? Leggi tutto
  • Carico sporgente auto: cosa dice la legge? Leggi tutto

Ecco 10 auto da WOW ❤


Trustpilot
Logo Rattix
  • Seguici su facebook
  • Seguici su instagram
  • Seguici su youtube
  • Seguici su linkedin
  • Seguici su twitter
  • Seguici su tiktok
  • Seguici su threads
Sedi Dove siamo
Trustpilot
  • Blog
  • Auto aziendali
  • Auto green
  • Ibride
  • Elettriche
  • Auto km 0
  • Auto metano
  • Auto usate
  • Auto nuove
  • Calcola finanziamento
  • Cerca per marca
  • Coming Soon
  • Concierge
  • Consegna a domicilio
  • Contatti
  • Controllo auto
  • FAQ
  • Miglior prezzo
  • Noleggio
  • Occasioni
  • Riserva auto
  • Recensioni
  • Tags
  • Team Rattix
  • Ultimi arrivi
  • Valutazione auto
  • Veicoli commerciali
  • Auto km 0 Bergamo
  • Auto km 0 Lecco
  • Auto usate Bergamo
  • Auto usate Lecco
  • Moto usate
  • Valuta la tua moto
  • We❤️Youmans
  • Condizioni di vendita
Lavora con noi

© 2025 Rattix Srl | P. IVA: 03409800137 | Privacy | Cookie Policy | Imposta i tuoi cookie

Contattaci!

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo senza impegno

* campi obbligatori

Ho letto l'informativa sulla privacy
Invia messaggio

Grazie per averci contattato. Il nostro esperto del prodotto ti ricontatterà il prima possibile.

Te la lasci sfuggire così?

La tua love story non è ancora iniziata e in amore ogni lasciata è persa!

Grazie per averci contattato. Il nostro esperto del prodotto ti ricontatterà il prima possibile.